Torna

Settore arbitrale: nove nuovi fischietti e sei ufficiali di campo per il Molise

10 Aprile 2024

Altri nuovi ingressi – quindici complessivamente: nove su un fronte, sei sull’altro – in seno al fronte arbitrale ed ufficiali di campo in Molise. All’inizio di questa settimana si sono conclusi, infatti, due corsi per ulteriori immissioni di fischietti sia sul parquet che al tavolo nel novero del progetto di reclutamento che la delegazione regionale e lo specifico settore Cia retto da Michele Falcione stanno portando avanti per il terzo anno di fila sul territorio, coinvolgendo ragazzi e ragazze dei maggiori centri dela Regione.

Lunedì sera hanno completato il proprio percorso nove nuovi arbitri che, dalla prossima stagione agonistica, affiancheranno gli altri colleghi dei corsi precedenti. A curare il corso i due formatori regionali Davide Galieri e Marco Guarino che hanno tenuto lezioni online ed in palestra per trasmette ai potenziali fischietti le principali nozioni sul regolamento. I nuovi direttori di gara provengono da Campobasso, Termoli, Bojano e Venafro.

Il giorno successivo, invece, c’è stata la chiusura del percorso riservato agli ufficiali di campo con altri sei tesserati provenienti da Venafro, Termoli e Campobasso che entreranno a pieno titolo nella squadra del Cia Molise e che saranno di fondamentale importanza per le designazioni degli stessi nei campionati senior e giovanili del Molise.

A tenere il corso le due formatrici ed ufficiali di campo nazionali Margherita Macchiarella ed Antonella Di Carlo, che hanno svolto una serie di lezioni, ponendo grande attenzione sul delicato ruolo di questa figura nel mondo della pallacanestro.

Particolarmente soddisfatto di questi risultati il numero uno regionale di settore Michele Falcione che, intervenendo alle lezioni conclusive dei corsi, ha voluto ringraziare non solo l’operato dei formatori regionali per il prezioso lavoro tecnico svolto, ma ha voluto sottolineare ed evidenziare l’ottima intesa che negli anni si è sviluppata con i vertici nazionali arbitrali nella persona del commissioner Luigi Lamonica, nonché il prezioso lavoro svolto sul territorio in sinergia con il vertice federale territoriale Giuseppe Amorosa.

«I risultati sono evidenti ed i numeri parlano chiaro – ha argomentato – ora bisognerà cercare di mantenere questi giovani ragazzi nel corso degli anni nella struttura ed è questa la scommessa che contiamo di vincere».