Basket Venafro, stagione terminata. Il numero uno della Fip Molise Amorosa: «Piazza storica e certezza per il movimento»

Un sesto posto dopo la prima fase con 24 punti, una risalita al quinto nella fase ad orologio, complici i tre successi su quattro gare disputate in questo frangente.
Poi, il successo in gara uno dei quarti di finale a Campli contro la Nova Farnese (67-65), prima della doppia sconfitta, al PalaPedemontana con lo stesso punteggio di gara uno, ma ovviamente all’inverso, e nella decisiva gara tre la rottura prolungata sino all’89-65 finale.
Si chiude nel primo weekend di maggio la stagione della Basket Venafro in C unica. Nel percorso del quintetto di coach Francesco Valente picchi rilevanti, ma anche qualche difficioltà, soprattutto fuori casa (tra le mura amiche solo tre squadre hanno finito per strappare il referto rosa).
«Venafro è una piazza storica – il pensiero del numero uno della Fip Molise Giuseppe Amorosa – ed una certezza per il movimento e lo ha testimoniato con partite di rilievo come il successo a fil di sirena contro la Magic Chieti, altra grande esclusa dai playoff nei quarti. Sono certo che la società gialloblù, sulla scorta di questa stagione, andrà a programmare la prossima con ancora maggiore sostanza, di quella già importante messa in piedi dal team, per provare a regalare agli appassionati belle emozioni. E, tra l’altro, nella speranza che si ultimino in questa fase di primavera inoltrata anche i lavori al PalaPedemontana, potrà farlo con delle certezze di non poco conto sul proprio habitat giornaliero».