Under 15 femminile, la Magnolia alle finali nazionali. Dal Molise pass per Roseto per Sesto San Giovanni, Samoggia e San Martino di Lupari

Si sono conclusi in mattinata i concentramenti di seconda fase che hanno definito le altre quattordici squadre che si aggiungeranno alla Roma Basket e alla Firenze Academy già qualificate all’evento in programma a Roseto degli Abruzzzi dal primo al 7 maggio.
Per il Molise della palla a spicchi la bella notizia è quella della qualificazione per la kermesse tricolore della Magnolia Campobasso, al secondo salto nella rassegna tricolore dopo la partecipazione alle finali under 19 a Battipaglia della scorsa stagione. Il team dei #fioridacciaio, in questo contesto, potrebbe centrare anche una eventuale doppietta con l’under 17 chiamata ora alla finale interregionale che porterà poi ai concentramenti in cui provare a staccare il pass per le finali in programma tra fine maggio ed inizio giugno a Pordenone.
A Teramo, nel concentramento numero tre, dopo gli exploit sulla Reyer Venezia all’esordio e sulla Smit Roma ieri, nella penultima domenica di aprile c’è stato il successo di 17 sulla Pink Bari, capace di far sudare al sabato il team lagunare impostosi solo di uno. Decisivo, per i #fiorellinidacciaio, lo strappo nell’ultimo quarto con Francesca Baldassarre gran protagonista (40 punti nella circostanza, 125 nella tre giorni con una media di quasi 42 a partita) e Giorgia Sammartino andata per il secondo giorno consecutivo in doppia cifra (nella circostanza dieci).

Il Molise è stato anche protagonista come territorio organizzatore di due concentramente: uno al PalaPedemontana di Venafro, l’altro a Campobasso presso La Molisana Arena.
Nella provincia pentra, ad aprire la giornata è arrivato il successo del Piombino (49-41) sul Maddaloni al termine di una gara molto serrata con continui cambi di vantaggio.

Nell’altro confronto di giornata la Geas Sesto San Giovanni legittima appieno la sua qualificazione non lasciando scampo al Casalecchio di Reno con un +64 che vede tutte e dodici le rotazioni lombarde ‘sporcare’ il referto e ben cinque elementi andare in doppia cifra.

All’Arena le Lupe San Martino di Lupari dimostrano di avere un grande feeling con il capoluogo di regione, centrando l’accesso al lotto delle migliori sedici di Italia con l’exploit sul filo di lana (47-46) contro il Sanga Milano, uscendo al meglio dal secondo quarto in poi.

Nell’altro confronto Samoggia ha chiuso al meglio una tre giorni semplicemente da applausi prendendo il teroz referto rosa in altrettanti match, nella circostanza su una comunque coriacea Virtus Siena.

CONCENTRAMENTO NUMERO 3 (TERAMO)
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 67
APULIA LOGISTICS PINK SPORT TIME BARI 50
(16-14, 29-29; 39-39)
CAMPOBASSO: Baldassarre 40, Brunetti 2, Sammartino G. 10, Garocchio, Di Quinzio 2, Oddis 7, Tartaglia, Brandoni, Domeneghetti 2, Fatica 4. Ne: Verlingieri. All.: Dragonetto.
BARI: Lofoco 1, Pappagallo 19, Mitrotti, Addabbo 4, Ragnini 9, Caretta 2, Marzulli 13, De Filippis, Di Carne 2. Ne: Cocola, Renzoni e Spinelli. All.: Palagiano.
ARBITRI: Gianfelice e Stucchi (Teramo).
NOTE: fallo tecnico alla panchina (Bari).
>>><<<
I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA: Reyer Venezia-Smit Roma 55-30, Magnolia Campobasso-Pink Bari 67-50.
LA CLASSIFICA: Magnolia Campobasso 6; Reyer Venezia 4; Pink Bari 2; Smit Roma 0.
I TURNI PRECEDENTI: Reyer Venezia-Magnolia Campobasso 61-66, Smit Roma-Pink Bari 31-61 (prima giornata); Magnolia Campobasso-Smit Roma 62-47, Pink Bari-Reyer Venezia 45-46 (seconda giornata).
[Magnolia Campobasso alle finali nazionali under 15 di Roseto degli Abruzzi: 1-7 maggio]
= = =
CONCENTRAMENTO NUMERO 4 (VENAFRO)
BASKET GOLFO FEMMINILE PIOMBINO 49
UNIOGIRLS MADDALONI 41
(14-10, 22-24; 33-33)
PIOMBINO: Murzi 4, Bigio 4, Giannini 9, Vallini 8, Marchioni 2, Alfonsi 9, Silvino 2, Quaratesi 11, Biancani, Ragaglini. Ne: Frequenti e Niang. All.: Minuti.
MADDALONI: Ilika 4, De Rosa, Carturan 8, Napolitano, Posillo 8, Diop 18, Giglio 3, Rossi. Ne: Carbone ed Izzo. All.: Monda.
ARBITRI: Santoro e Moriello (Caserta).
NOTE: uscita per cinque falli Posillo (Maddaloni).
* * *
ALLIANZ GEAS SESTO SAN GIOVANNI 94
POLISPORTIVA GIOVANNI MASI CASALECCHIO DI RENO 30
(24-10, 43-18; 76-22)
SESTO SAN GIOVANNI: Perego 4, Trezzi 8, Scano 10, Ciaravolo 13, Scicolone 4, Iasella 2, Bettoni 12, Castillo 14, Pelazza 10, Braga 8, De Luca 1, Rovello 8. All.: Troncato.
CASALECCHIO DI RENO: Landuzzi 2, Candi 5, Lebrano, Paldini 5, Cinelli 4, Squatrito, Legnani 13, Cinelli, Maronelli, Lambertini, Bulgarelli 1, Masetti. All.: Borelli.
ARBITRI: Gensini e Romano (Napoli).
>>><<<
I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA: Piombino-Maddaloni 49-41, Sesto San Giovanni-Casalecchio di Reno 94-30.
LA CLASSIFICA FINALE: Sesto San Giovanni 6; Piombino 4; Casalecchio di Reno 2; Maddaloni 0.
I TURNI PRECEDENTI: Sesto San Giovanni-Piombino 59-52, Maddaloni-Casalecchio di Reno 46-53 (prima giornata); Sesto San Giovanni-Maddaloni 92-27, Casalecchio di Reno-Piombino 41-81 (seconda giornata).
[Sesto San Giovanni alle finali nazionali under 15 di Roseto degli Abruzzi: 1-7 maggio]
= = =
CONCENTRAMENTO NUMERO 5 (CAMPOBASSO)
SAN GABRIELE BASKET MILANO 46
LUPE SAN MARTINO DI LUPARI 47
(15-7, 24-31; 38-40)
MILANO: Belotti 12, Cavalli 6, Di Lernia 5, Gorobica, Cuomo, Boracchi 5, Rossi C. M. 4, Veronese 7, Serralunga 7. Ne: Furlan e Rossi A. All.: Stanghellini.
SAN MARTINO DI LUPARI: Meggiolaro 17, Filippi 4, Lazzaro 6, Scuizziato 4, Viggiani, Fini 6, Beraldo 2, Fajardo 8. Ne: Brunati, Alessi, Paneghel e Baraoui. All.: Valentini.
ARBITRI: Galieri (Termoli) e Morettini (Campobasso).
NOTE: fallo tecnico alla panchina (Milano).
* * *
VIRTUS SIENA 53
SCUOLA BASKET SAMOGGIA 1999 64
(17-21, 28-37; 42-52)
SIENA: Braida, Marrocchesi, Pilato 9, Chiaroni 2, Zanelli 4, Becatti 15, Melai 6, Braccagni 6, Campli, Casini 11, Mereu, Loria. All.: Spinello.
SAMOGGIA: Zucchi 7, Wahbi 2, Ferrari, Vitolo, Falchieri 2, Birdaha, Zacchi 11, Poltroneri, Patelli 27, Betti 10, Vannini 4, Polito 1. All.: Palmieri.
ARBITRI: Morettini (Campobasso) e Galieri (Termoli).
NOTE: uscite per cinque falli Braccagni (Siena) e Polito (Samoggia).
>>><<<
I RISULTATI DELLA TERZA GIORNATA: Milano-San Martino di Lupari 46-47, Siena-Samoggia 53-64.
LA CLASSIFICA FINALE: Samoggia 6; San Martino di Lupari 4; Milano 2; Siena 0.
I TURNI PRECEDENTI: San Martino di Lupari-Siena 60-44, Samoggia-Milano 53-51 (prima giornata); San Martino di Lupari-Samoggia 40-51, Siena-Milano 60-67 (seconda giornata).
[Samoggia e San Martino di Lupari alle finali nazionali under 15 di Roseto degli Abruzzi: 1-7 maggio]
La fotogallery di giornata (foto Peppino Bernardi / Vittorio Di Quinzio / Michele Falcione / Arturo Mascio)































