Torna

Bojano nel weekend apre quattro settimane a tutto street basket sul territorio regionale

11 Luglio 2023

L’antipasto c’è stato con il torneo ‘Alta Quota’, inserito nel circuito nazionale federale griffato Estathè, a Campitello Matese. La prospettiva però ora è quella di emozioni senza soluzioni di continuità.

Si parte da venerdì a domenica a Bojano. Qui, con l’organizzazione della Pallacanestro Bojano, spazio all’evento ‘Bojano playground’: un torneo di street basket per under 13, under 17 ed over in grado di dare nuovo entusiasmo per la palla a spicchi nel centro matesino.

Poi sarà Campobasso, dal 18 al 20, a porre il basket al canetro dell’attenzione con una kermesse curata dalla Next Basket Campobasso, valida anche come momento di qualificazione per le finali nazionali delle categorie giovanili previste dal 21 al 27 agosto a Lignano Sabbiadoro.

Il 21 e 22 ad Isernia nel playground del parco della stazione spazio alla kermesse All Star curata da New Fortitudo Isernia e New Minibasket Isernia.

Dal giorno dopo, il 23, e sino al 30, il ritorno di una classicissima del basket open air in regione come il Torneo in villa a Venafro con l’organizzazione del Basket Venafro. Dopo lo stop per la pandemia, la kermesse ritorna con più brio che mai con i tabelloni U14, U17, U20, nonché Open femminile e maschile. I primi quattro tabelloni avranno la fase preliminare dal 23 al 27 luglio con finale il 30, l’open maschile invece si svolgerà consecutivamente dal 28 al 30 luglio.

Dal 26 al 29 sarà, invece, la volta di Ripalimosani di vivere l’universo dello street basket con l’evento Ripa Street che il 28 avrà una sessione solo per piccini, mentre per il resto porterà con sé eventi per under ed open, sia al maschile che al femminile.

Il 28, 29 e 30 al parco comunale di Termoli, con l’organizzazione congiunta di Air Termoli e Molise Basket Young, spazio all’evento di 3×3 patrocinato dal Comune di Termoli.

Sempre Termoli, poi, chiuderà il ciclo a tutto street basket ad agosto prima di Ferragosto, dall’8 al 10, con il memorial Michele Guardascione, il classic contest 3vs3 con l’organizzzazione dei Ballers Lab e la volontà di ripetere i numeri da record della passata edizione.

Peraltro, nel rapporto tra basket ed estate, la cittadina bassomolisana, come da alcuni anni a questa parte, sarà il polo di attrazione per il percorso di sand basket a Termoli che, al lunedì ed al mercoledì, l’Airino porterà avanti presso un noto stabilimento balneare del luogo.

La chiusura, come da tradizione, sarà nello spazio in divenire tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno a Campobasso. Che, nell’area di Parco San Giovanni, con l’organizzazione del Minibasket Campobasso, sarà al centro della decima edizione del torneo ParcoAcanestro rivolto alle categorie giovanili (i piccoli del minibasket e le prime fasce under). Al momento, però, i giorni destinati allo svolgimento della kermesse sono ancora in fase di definizione da parte dei curatori dell’evento.