Campionati nazionali universitari, Cus Bologna tricolore. Superato il Cus Milano ai supplementari. Cus Modena Reggio Emilia bronzo

Una giornata finale che, come e più delle giornate precedenti, ha riservato emozioni a non finire. I campionati nazionali universitari, edizione Molise 2024 organizzati congiuntamente da Unimol e Cus Molise, hanno fatto registrare nel torneo di basket maschile una delle discipline dai contenuti tecnici più elevati.
Ad imporsi, nella finalissima, è stato il Cus Bologna che ha superato di undici (105-94) dopo un tempo supplementare il Cus Milano al termine di una gara particolarmente intensa coi meneghini avanti anche di 18 (43-61) all’intervallo lungo prima di ritrovarsi a vedere i propri avversari rientrare e sorpassare salvo trovare la parità al quarantesimo (85-85). Poi, nell’overtime, ad emergere sono i felsinei, peraltro anche campioni d’Europa in carica.

A completare il quadro il terzo posrto del Cus Modena Reggio Emilia che, nella finalina, ha avuto la meglio di dieci (80-70) sul Cus Pisa.
Alla cerimonia di premiazione presenti, oltre al responsabile del Cusi del basket Massimo Dima, anche il numero uno della Fip Molise Giuseppe Amorosa, l’assessore regionale Cefaratti ed il delegato allo sport dell’Unimol Germano Guerra.
CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI MOLISE 2024, TORNEO DI BASKET MASCHILE
FINALI
I posto: Cus Milano-Cus Bologna 94-105 d1ts
III posto: Cus Modena Reggio Emilia-Cus Pisa 80-70
SEMIFINALI
Cus Milano- Cus Modena Reggio Emilia 113-65
Cus Bologna-Cus Pisa 86-61
LA PRIMA FASE
Girone A
Cus Milano-Cus Tor Vergata 123-50, Cus Caserta-Cus Palermo 79-68 (prima giornata)
Cus Palermo-Cus Tor Vergata 76-62, Cus Caserta-Cus Milano 57-82 (seconda giornata)
Cus Tor Vergata-Cus Caserta 57-61, Cus Milano-Cus Palermo 104-62 (terza giornata)
LA CLASSIFICA FINALE DEL GRUPPO A: Cus Milano 6; Cus Caserta 4; Cus Palermo 2; Cus Tor Vergata 0.
Girone B
Cus Genova-Cus Lecce 76-90, Cus Bari-Cus Modena Reggio Emilia 92-76 (prima giornata)
Cus Bari-Cus Genova 84-64, Cus Modena e Reggio Emilia-Cus Lecce 92-63 (seconda giornata)
Cus Genova-Cus Modena e Reggio Emilia 67-83, Cus Bari-Cus Lecce 62-60 (terza giornata)
LA CLASSIFICA FINALE DEL GRUPPO B: Cus Modena e Reggio Emilia 6; Cus Bari 4; Cus Lecce 2; Cus Genova 0.
Girone C
Cus Bologna-Cus Trieste 76-56, Cus Verona-Cus Macerata 68-72 (prima giornata)
Cus Verona-Cus Trieste 64-112, Cus Macerata-Cus Bologna 64-102 (seconda giornata)
Cus Verona-Cus Bologna 56-90, Cus Trieste-Cus Macerata 95-81 (terza giornata)
LA CLASSIFICA FINALE DEL GRUPPO C: Cus Bologna 6; Cus Trieste 4; Cus Macerata 2; Cus Verona 0.
Girone D
Cus Torino-Cus Brescia 103-74, Cus Pisa-Cus Parma 80-69 (prima giornata)
Cus Parma-Cus Brescia 80-67, Cus Pisa-Cus Torino 94-86 (seconda giornata)
Cus Brescia-Cus Pisa 99-109 d2ts, Cus Torino-Cus Parma 75-59 (terza giornata)
LA CLASSIFICA FINALE DEL GRUPPO D: Cus Pisa 6; Cus Torino 4; Cus Parma 2; Cus Brescia 0.