Torna

Clinic e Jamboree per esordienti, è festa grande al PalaFraraccio

20 Maggio 2023

Ancora una volta il settore minibasket della Fip Molise coglie nel segno. Con il supporto della New Minibasket Isernia, il PalaFraraccio ha vissuto un pomeriggio all’insegna della pallacanestro per i più piccini (nello specifico i classe 2011, quelli della categoria esordienti) al centro di uno specifico jamboree.

Ad aprire il pomeriggio un clinic tenuto dal coordinatore tecnico regionale di settore Mario Greco e dalla docente territoriale Rita Pirosanto sul tema ‘La difesa come strumento’.

«È stata una gran bella manifestazione – il commento di un entusiasta Mario Greco – perché ha coinvolto oltre sessanta ragazzi classe 2011 che si affacciano ai settori giovanili del basket».

Nel pieno spirito della manifestazione i ragazzi e le ragazze non erano divisi in base alle squadre per cui sono tesserati, ma sono stati formati quattro gruppi in ossequio alle aree della regione Molise: il Matese, il Sannio, il Fortore e le Mainarde.

Sorrisi ed emozioni dal PalaFraraccio

La gallery dell’evento

«Segnale – aggiunge Greco – di un momento di assoluta aggregazione e di piena conoscenza dei valori dello sport, motivo peraltro di gratitudine nei confronti di tutte le società che hanno aderito alla manifestazione».

Accanto alle quattro squadre divise per cinque aree geografiche ce n’era una quinta – quella arbitrale – con presenti otto arbitri junior, frutto degli ultimi due corsi del Cia Molise.

«Un grazie va con forza al settore arbitrale del comitato con in testa il presidente Michele Falcione per aver messo a disiposizione otto giovani fischietti usciti dal corso e per essere stata presente sul posto con il designatore Paolo Melchiorre. Un grazie va anche all’istruttore Marco Guarino, coadiuvato da Marco Palazzo».

A completare la giornata di festa, per Mario Greco, anche i numeri del clinic di aggiornamento per gli istruttori. «Un appuntamento – chiosa – che ha riscosso un notevole successo per via della presenza di tanti istruttori, aspetto ancor più importante in considerazione della cancellazione dell’obbligo dell’aggiornamento per il settore, ma segnale della volontà di quanti operano sul territorio di essere sempre al passo con i tempi».