Corso speciale per istruttori di minibasket, il 29 gennaio il via. L’intenso programma

Partirà il prossimo 29 gennaio il corso speciale per il Molise di istruttori di minibasket con quindici corsisti al via nel novero di un ciclo di lezioni dalla forte prospettiva nazionale. La prima delle due annualità, in quello che sarà la prima lezione, affronterà nell’ultimo mercoledì del primo mese del nuovo anno dalle ore 20, nel novero di un incontro online, la presentazione del programma, delle regole di partecipazione, dello staff e delle finalità generali.
Il 3 febbraio tra le 9.30 e le 12.30 con docenti Maurizio Cremonini (il responsabile tricolore di settore), Roberta Regis e Mario Greco (entrambi nello staff tecnico nazionale) una lezione teorica di tre ore ore su cos’è il minibasket con cardini l’evoluzione didattica e metodologica, la visione e l’organizzazione, i quadri di attività ed ambiti di riferimento e le attività di confronto in gruppi di attività dei corsisti con progettazione delle attività. L’appuntamento sarà valido come primo modulo.
I moduli due e tre si sostanzieranno lo stesso giorno, dalle 14.30 alle 17.30, in una lezione pratica di tre ore sul tema insegnare il minibasket, il punto di partenza con due moduli, da un lato la realizzazione delle attività di campo, dall’altro gli approfondimenti e le osservazioni a cura dello staff.
Domenica quatto, dalle 9 alle 13 spazio al quinto e sesto modulo del corso, tra le 9 e le 13, sul tema ‘Insegnare minibasket: il bambino ed il suo movimento’. La lezione a carattere pratico sarà tenuta sempre dal trio Cremonini, Regis e Greco con al centro sensopercezioni e schemi motori di base dalle prime conoscenze alle competenze.
Lunedì 12 febbraio, tra le 20 e le 22, una lezione teorica di due ore tenuta da Mario Greco sul tema ‘il bambino e il gioco’ con al centro approfondimenti di ambito socio-relazionale, evento valido come quarto modulo.
Settimo ed ottavo modulo si terranno sabato 24 febbraio con Mario Greco docente. Tra le 9.30 e le 10.30 una lezione teorica sul bambino e la sua crescita con al centro approfondimento di ambito medico-scientifico, dalle 10.30 alle 12.30 una pratica di due ore su insegnare il minibasket: il bambino ed il suo sviluppo con al centro dell’attenzione allenare le capacità motore dalle prime conoscenze alle competenze. L’ultimo sabato di febbraio sarà ulteriormente pieno perché, nel pomeriggio, tra le 14.30 e le 17.30 ci sarà una lezione pratica di tre ore tenuta da Mario Greco, che occuperà i moduli 9 e 10, e sarà dedicata ad insegnare il minibasket: il bambino ed il suo sviluppo con al centro dell’attenzione allenare le capacità motorie dalle prime conoscenze alle competenze ed il bambino il suo mondo, nonché il tema dell’easybasket per la scuola primaria.
La chiusura della prima annualità ci sarà domenica 25 febbraio tra le 9 e le 13 con undicesimo e dodicesimo modulo in quattro ore di lezione pratica coordinate da Mario Greco sul tema insegnare minibasket: una prima verifica, aspetto declinato con attività in piccoli gruppi di approfondimento, ma anche attività individuale di valutazione su compiti ben precisi.