Torna

Easybasket school event, a Roccasicura è festa per la palla a spicchi

17 Maggio 2023

Gioia, sorrisi, coinvolgimento. La pallacanestro ha saputo ancora una volta face centro in Molise, andando a conquistare consensi e passione anche in un territorio sinora (per certi versi) inesplorato per la palla a spicchi come quello di Roccasicura ed il suo hinterland.

Nel primo dei due eventi (il prossimo sarà il 24 a San Martino in Pensilis) del progetto ‘Basket&School Together’, promosso congiuntamento dalla Federazione italiana pallacanestro e da Sport e Salute, la disciplina ha messo in mostra tutte le sue peculiarità.

Quasi 200 alunni delle cinque classi della scuola primaria dell’istituto complessivo ‘Molise Altissimo’, provenienti oltre che dai plessi di Roccasicura e Carovilli, anche da quelli di Pesche, Pescolanciano, Pettoranello di Molise, San Pietro Avellana, Miranda, Carpinone e Capracotta, hanno potuto provare la disciplina che, per far avvicinare al mondo del basket, prevede un regolamento più adattato con anche l’utilizzo di un pallone con minor peso e pressione.

«È stata una bellissima giornata – ha dichiarato un ampiamento soddisfatto Mario Greco, coordinatore tecnico del settore minibasket e scuola per la Federbasket Molise – un mix di sport e promozione, ma soprattutto di coinvolgimento e di sorrisi, quelli degli allievi dell’istituto comprensivo ‘Molise Altissimo’».

«Dalla loro gioia – ha aggiunto – abbiamo potuto percepire, toccandolo con mano, l’entusiasmo esistente per la nostra disciplina, proposta loro a guisa di gioco, un gioco adattato alle caratteristiche dei ragazzi presenti. Tutti hanno avuto la possibilità di approcciarsi con successo alla disciplna resa ‘easy’ rispetto a quelle che sono le sue caratteristiche peculiari e, in questo, grande merito va anche al pool di istruttori presenti sul posto, abili a proporre i giochi giusti ai ragazzi coinvolti e credo questo sia stato l’aspetto più importante».

«Più in generale – ha ricordato ancora Greco – è stata un’occasione per scorprie una struttura che potrebbe essere un ottimo centro collettore per la disciplina, ma più in generale per lo sport sul territorio. Del resto, lo spirito di queste iniziative è quello di porre in luce gli angoli del nostro Molise e alla fine, anche se si è un po’ stanchi per tutto il lavoro di preparazione e per gli sforzi di una giornata, purtroppo resa meno colorata dal circostante clima piovoso, a ripagare e pienamente sono i tanti sorrisi dei più piccini, che rendono merito al loro coinvolgimento e restituiscono energia per il lavoro fatto».

Dal coordinatore tecnico del settore minibsasket e scuola della Fip Molise anche «un grande ringraziamento alla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo, la professoressa Maria Rosaria Vecchiarelli, alle insegnanti delle classe coinvolte e all’amministrazione comunale di Roccasicura che ci ha permesso di svolgere l’evento nel proprio nuovo impianto».

(foto Giorgio Calabrese)