
Un’altra affermazione in doppia cifra, così come quella dell’andata. Al PalaCattani di Faenza l’Italbasket rosa del coach venafrano Andrea Capobianco supera 79-60 la Germania, forte di un terzo quarto da applausi (22-6), e di grande applicazione in attacco ed in difesa.
Buona la prova delle due giocatrici della Magnolia Campobasso Sara Madera e Stefania Trimboli impiegate. L’ala-pivot mette a segno le due triple che tengono in linea con le teutoniche le azzurre nel primo quarto. L’esterna si fa sentire in difesa sia nel secondo che nel quarto periodo quand’è chiamata in causa.
Queste, al termine, le sensazioni del tecnico molisano raccolte dall’ufficio stampa della Federbasket: «Dopo i primi minuti un po’ contratti , abbiamo interpretato questa partita con grande energia e consapevolezza delle nostre qualità: è stato importante il gioco in area della Germania, quando abbiamo trovato certezze in difesa poi abbiamo trovato il ritmo anche in attacco. Queste partite si vincono grazie ai dettagli, da parte di tutte le azzurre c’è stata attenzione nel seguire il piano partita».

Per l’Italbasket prossimo appuntamento domenica alle 16 a Brno sul campo della Repubblica Ceca.
Nello staff azzurro presente come assistant coach l’ex secondo del team della Magnolia Vincenzo Di Meglio ed anche un’ex rossoblù come Laura Reani è stata protagonista in avvio cantando, sul parquet del PalaCattani, il ‘canto degli italiani’: ossia l’inno di Mameli.