
Il quarto successo (il terzo consecutivo) su sette gare affrontate. Il nono posto finale (miglior piazzamento sinora nell’estate delle rappresentative azzurre tra senior ed under, sia al maschile che al femminile). A Nis, in Serbia, il coach venafrano Andrea Capobianco completa l’effettivo ‘cambio di passo’ della selezione Under 18 e, dopo la Polonia e la Lituania, conquista la nona posizione agli Europei di categoria con gli azzurri dell’Italbasket maschile under 18 (al cui interno trovava spazio anche il fisioterapista Walter Primavera, anche lui venafrano).
Nel match decisivo per la classificazione, gli azuzrri si impongono 76-61 sulla Croazia, mettendo a segno due break decisivi durante primo e terzo periodo.
Per il team un risultato di rilievo con il grande rammarico di alcuni episodi che, durante le gare con la Grecia e la Spagna nel girone eliminatorio, hanno inciso (e non poco) su quello che è stato poi il percorso in prospettiva.