Torna

Europei under 18 maschili, per Capobianco e Primavera percorso di classificazione

26 Luglio 2023

Non riesce all’Italbasket under 18 del coach venafrano Andrea Capobianco e del fisioterapista (concittadino) Walter Primavera lo step per entrare nei quarti di finale e, contro la Slovenia agli ottavi, arriva una sconfitta per 86-73.

La partita è equilibrata con i balcanici però sempre avanti, ma comunque costretti a guardarsi dagli azzurrini. Alla fine del terzo quarto gli azzurri riescono a mettere la freccia, nonostante diversi punti concessi su seconda opportunità e qualche tiro libero sbagliato di troppo (sarà 18/30 a referto chiuso).

Nell’ultimo quarto il vantaggio tocca le cinque lunghezze a fronte di un’avversaria che, sino a quel momento, aveva poco più del 20⁒ dall’arco dei tre punti (5/24). Quattro triple consecutive, di cui una con tanto di gioco da quattro punti con il pallone che balla beffardamente sul ferro prima di infilarsi nella retina, scavano il solco nel novero din un parziale di 15-4 che sconvolge la contesa. Per gli azzurri è il gancio che fa male perché gli sloveni proseguono nella loro nuova dimensione balistica e chiudono sul +13 in loro favore.

Ora domani (giovedì 27 luglio) spazio alla sfida con la Polonia (palla a due alle ore 18) per il tabellone dal nono al sedicesimo posto con l’obiettivo di evitare le ultime tre posizioni, cercando di centrare il successo già in questa circostanza per entrare nel ranking tra il nono ed il dodicesimo posto.

Sinora, per gli azzurri, su quattro gare complessivamente affrontate un solo exploit: quello nella seconda giornata del girone di qualificazione contro la Danimarca.