
C’erano anche il numero uno della Fip Molise Giuseppe Amorosa e la consigliere federale della Fip nazionale Rossella Ferro, nel pomeriggio di sabato 10 giugno nello scenario del PalaVazzieri, per la presentazione del volume, curato dal presidente del Cia Molise Michele Falcione e dal giornalista Stefano Manocchio (quest’ultimo curatore delle interviste, apparse anche sul portale informamolise.com, , sui vent’anni d’oro (dal 1970 al 1990 cioè) del basket campobassano maschile, arrivato sin quasi all’A2 dopo i tornei di vertice in B d’Eccellenza.
Tanti i ricordi che si sono succeduti in un evento condotto da Francesco Presutti con grande opinionista Vittorio Salvatorelli ed al tavolo anche il consigliere naizonale ANSMeS Franco Palladino.


















(foto Maurizio Silla)
Per la consigliere federale Rossella Ferro è arrivato anche un premio da parte della stessa associazione delle stelle al merito per il fronte ‘sport ed imprenditoria’ dall’alto del suo essere direttore marketing del pastificio ‘La Molisana’ (oltre a ricoprire il ruolo di direttore generale in Magnolia Campobasso).
Ad intervenire, nel corso della serata, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise Vincenzo Cimino, e ancora i protagonisti di quel periodo Lillo Sabelli, Michele Cefaratti, Alberto Gatti, Fabio Ladomorzi e Mimmo Sabatelli, che hanno raccontato la loro esperienza, i sacrifici ed i pochi mezzi a disposizione a quel tempo ma anche i successi storici come quelli contro Battipaglia, Latina e Pordenone.
È toccato a Maurizio Fiorilli, Bruno Petti e Umberto Anzini parlare del lato tecnico-dirigenziale, alla base dei tanti successi del Nuovo Basket Campobasso, passando per l’importanza fondamentale e le capacità dei fratelli Sergio e Luciano Di Vico, Sandro Sardelli, Carlo Antonelli, degli sponsor ‘Foreste Molisane’ prima e ‘La Molisana’ poi, e dell’era del presidentissimo Franco Di Placido, ricordato dal figlio Mimmo.