
Giornata di vigilia del torneo preolimpico a Debrecen per il coach venafrano Andrea Capobianco ed il gruppo dell’Italbasket Open femminile di 3×3 che è pronta per proiettarsi sull’appuntamento magiaro dove saranno assegnati gli ultimi tre pass per i Giochi di Parigi 2024.
Erano due le sessioni di allenamento fissata «ma, a causa di un forte temporale con tanto di grandine, una è stata effettuata in palestra.
«Più si avvicina l’appuntamento – ha fatto sapere coach Capobianco in esclusiva per molise.fip.it – più tutto diventa differente. Personalmente ho chiesto alle ragazze di godersi ogni attimo e di giocare come meglio sappiamo con la serenità di una squadra che si è allenata al meglio nel poco tempo a disposizione, arrivando a questo evento in cui provare a raggiungere un altro sogno. Le ragazze sono motivate al punto giusto e pronte a dare il massimo in ogni appuntamento. Iniziamo con l’Olanda, nazione che ha puntato con forza su questa disciplina. Dovremo giocare la nostra gara, analizzando i loro punti di forza e quelli deboli, aspetti che evidenzieremo ulteriormente nella seduta video del mattino del giorno di gara. Importante sarà avere la giusta saldezza morale senza deprimersi al primo errore o esaltarsi facilmente. Occorrerà osservare le situazioni momento dopo momento godendosi al meglio quest’esperienza».
Per l’Italia la voglia di bissare quanto fatto nel 2021 in questo stesso scenario. Dopo la sfida con l’Olanda alle ore 19.45, seconda gara alle 21.10 con Israele, poi sabato 18 la sfida alle 20-45 con l’Ungheria.
Con inserimento nella pool D, se l’Italia sarà tra le prime due incrocerà ai quarti una delle prime due del girone B (Canada, Lituania, Repubblica Ceca e Cile) domenica, passaggio necessario per affrontare semifinali ed eventuale finale tra le sconfitte in semifinale. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube FIBA3x3.