
Periodo di celebrazioni e di grandi numeri per la Fip Molise. Dopo il mercoledì con i progetti ‘Monitoraggio Molise’ e ‘Ogni regione conta’ (l’iniziativa di carattere nazionale), il terzo sabato di gennaio è stato momento della festa regionale del minibasket ospitata al PalaUnimol di Campobasso.
Quasi duecento i piccini presenti, accompagnati da genitori ed istruttori, in rappresentanza di diverse società del territorio con momenti di grande coinvolgimento.
Presenti sei società: Basket Venafro, Pallacanestro Bojano, Ballers Lab Termoli, Minibasket Termoli Young, New Minibasket Isernia e Scuola Minibasket Campobasso. Coinvolte le categorie pulcini e paperine (5/6 anni), scoiattoli e libellule (7/8), nonché aquilotti e gazzelle (9/10) con un’appendice di un match del trofeo esordienti, tra Scuola Minibasket Campobasso e Bojano, competizione per ragazzi e ragazze under 11 che ha chiuso la giornata.







«Il minibasket sta facendo un salto di qualità notevole – le parole di un entusiasta Mario Greco, coordinatore tecnico di settore per la Fip Molise, nonché membro dello staff nazionale su questo fronte – a livello di presenza delle società sportive. Il minibasket è un gioco per tutti e più bambini si fanno appassionare, meglio è. È uno strumento di relazione unico. Abbiamo fatto tante partite ed i bimbi sono usciti felici e festanti con tante famiglie sugli spalti. Un grazie va ai tanti nuovi istruttori giovani perfettamente in linea con la filosofia della disciplina che si sta portando avanti. E spero che in futuro ci sia possibilità di organizzare anche un altro corso per istruttori, anche perché stiamo ricevendo diverse richieste in tal senso».
Nel programma di giornata, gare sprint di tre contro tre per scoiattoli e libellule, quattro contro quattro in modalità gare sprint per aquilotti e gazzelle, mentre pulcini e paperine si sono dilettati in gare, giochi e partite di easybasket.
Presenti, oltre allo stesso Mario Greco, anche Rita Pirosanto per lo staff tecnico regionale, nonché il numero uno federale territoriale Giuseppe Amorosa ed il riferimento del 3×3 Pippo Padula.