
È partita nel primo pomeriggio per raggiungere in serata l’Isola di Ponza la selezione esordienti di minibasket del Cus Molise per il Jamboree ospitato in una delle perle più belle del Mar Tirreno centrale. Ponza è la più grande delle isole dell’arcipelago, che porta il suo nome e offre scorci mozzafiato su di un mare meraviglioso all’ombra del monte Schiavone. Oltre ai molisani, da domani a domenica, spazio agli Esordienti di Lazio, Campania, Toscana, Umbria e Sardegna in campo per la prima tappa del tour.
A guidare il gruppo l’istrutttore Amdeo Monaco. A farne parte, al femminile, Ginevra Cimino (Pallacanestro Bojano), Martina Margiotta (Scuola Minibasket Campobasso), Gioia De Lisio (Magnolia Campobasso) e Chiara Mingione (New Minibasket Isernia).
Sul fronte maschile, invece, spazio per Francesco Presutti (Scuola Minibasket Campobasso), Enrico Allegorico (New Minibasket Isernia), Jason Fumarola (Ballers Termoli) e Francesco Mercolino (Basket Venafro).
«Io e i ragazzi siamo entusiasti – ha argomentato lo stesso Monaco in previsione dell’evento – e non vediamo l’ora di sbarcare a Ponza ed iniziare quest’avventura. Il gruppo è già abbastanza compatto, siamo pronti a divertirci».
Nello specifico la kermesse preve gare da sei tempi da sei minuti ciascuno in modalità quattro contro quattro con la suddivisione bianco ed azzurro secondo un sorteggio che ci sarà nelle prossime ore con punti che saranno assegnati per gruppi in 3 alla vincente ed 1 alla perdenti e due in caso di parità. I due gruppi si affronteranno tra loro anche nell’All Star Game conclusivo con tre punti per la vincente ed uno per la sconfitta. Due i punti per lo staff tecnico legati al comportamento.
Domani in mattinata il Molise, nella sessione tra le nove e le dodici se la vedrà prima con il Lazio e poi con la Toscana, in quella tra le 16 e le 19 prima con la Campania e poi con la Sardegna con serata con tempo libero ed animazione.
Sabato tra le 9 e le 12 la sfida con l’Umbria, poi tra le 16 e le 17 l’All Star Game, alle 18.30 la sfilata delle rappresentative, i saluti istituzionali ed il tempo libero con animazione. Domenica, poi, tra le 9.30 e le 10.30 spazio alle premiazioni e alle 11.30 la partenza delle rappresentative. Ad arbitrare i confronti i ragazzi non impegnati seguiti dai propri istruttori.