Torna

Riunione di inizio stagione, assemblea plenaria a Campobasso

17 Ottobre 2023

La presenza di tutte le società nella sala conferenze ‘Tonino Bussone’ a Campobasso ha fatto da cornice alla riunione di inizio stagione della delegazione regionale molisana della Federbasket.

Il numero uno territoriale Giuseppe Amorosa ha illustrato tutti i punti cardine per la stagione che verrà, entrando nel merito degli aspetti più concreti.

Nella serata, tra l’altro, sono stati presentati anche i singoli uffici di supporto al comitato: quello gare presieduto da Pasquale Lavorgna con componenti Paolo Lagonigro e Paola Cremonesi e quello designazioni (di supporto al vertice arbitrale Michele Falcione) con responsabile Paolo Melchiorre e componente Margherita Macchiarella.

Presentati anche gli organismi di giustizia sportiva con giudice sportivo Giuseppe Pilla e, relativamente alla corte sportiva di appello territoriale, presidente Stefano De Benedittis, vice Francesca Albiniano e componenti Camilla Quartieri, Alessia Incollingo, Filomena Sanzari e Mariangela Silvia Saracino.

Diversi i temi al centro dell’attenzione tra cui il fronte dei campionati, le iniziative di promozione della disciplina e le singole attività volte a mettere sempre più in evidenza l’universo cestistico.

«Sono molto soddisfatto – il commento a consuntivo del numero uno della Fip Molise Giuseppe Amorosa – perché l’azione che stiamo portando avanti è pienamente in linea con gli obiettivi che ci eravamo posti una volta iniziata questa governance. I numeri, partendo dai più piccini e passando per i diversi settori sino ad arrivare al cuore pulsante dell’attività, ossia i club, sono in netta ascesa ed anche la qualità dell’offerta è elevata. Lo testimoniano i diversi corsi di formazione portati avanti e particolarmente partecipati con formatori esperti che hanno prestato la loro opera per la struttura. Il lavoro anche di comunicazione e l’uso dei social da parte dello specifico settore di comitato hanno contribuito a rinsaldare la nostra immagine. Inoltre, il lavoro dei club, a tutti i livelli: nel minibasket, così come nei settori giovanili dai più piccoli ai più grandi nei tornei congiunti con l’Abruzzo, nonché tra i senior a tutti i livelli, sia al maschile che al femminile. I risultati e i riscontri stanno facendo sì che il comitato si stia mettendo in luce e questo grazie ad una sinergia virtuosa tra federazione e club che ci ha portato anche ad una nuova proposta sul versante organizzativo femminile con la definizione di un pool di esperti impegnato a far sì che ci possa essere una ulteriore crescita delle nostre giovani».

Presenti alla riunione in vesti di ospiti di onore il numero uno della Federbasket Abruzzo Francesco Di Girolamo ed il coach dell’Italbasket femminile Andrea Capobianco, cui la sala ha tributato un sentito applauso al termine della serata per la sua nuova avventura azzurra.