Torna

Studenteschi di basket 3×3, presentato l’evento di Campobasso

22 Maggio 2023

La sala consiliare di palazzo San Giorgio al Comune di Campobasso ha ospitato, in mattinata, la conferenza stampa di presentazione degli studenteschi  di secondo grado di basket 3×3 che si disputeranno a Campobasso dal primo al quattro giugno.

L’evento interesserà gli studenti delle prime tre classi delle scuole superiori ed è inserito come kermesse qualificante nell’ampio panorama delle iniziative previste dai Campionati Studenteschi. Obiettivo della kermesse, attraverso l’ambito privilegiato dell’educazione fisica e sportiva, la trasmissione dei valori positivi ed etici dell’attività sportiva. L’intento è quello di contribuire alla crescita degli alunni attraverso l’acquisizione di competenze trasversali che permettono loro di diventare cittadini capaci di muoversi in modo attivo nella società.

Al tavolo erano presenti Luca Mainella, coordinatore regionale per l’educazione motoria, fisica e sportiva dell’ufficio scolastico regionale e pronto a fare gli onori di casa assieme ad un gruppo di insegnanti di scienze motorie.

Presenti, inoltre, l’assessore comunale Luca Praitano, Sandra Scarlatelli per la Regione Molise, la presidente del Cip Molise Donatella Perrella, il numero uno della Federbasket Molise Giuseppe Amorosa, il referente di Sport e Salute Angelo Campofredano ed il coordinatore delle attività sportive del Cus Molise Marco Sanginario . Tutti hanno sottolineato come il lavoro svolto in sinergia in soli sei mesi ha portato ad avere un evento di questo tipo nel capoluogo di regione con tutti i risvolti di immagine, anche in considerazione della quantità di giovani studenti e staff tecnici presenti nel periodo di svolgimento.

Da parte sua, peraltro, il delegato regionale della Fip Molise Amorosa ha posto al centro delle attenzione le peculiarità della politica federale proiettate su territorio, scuola e street basket.

Il programma della kermesse prevede l’arrivo, il primo giugno, per le 16.30 di tutte le delegazioni a Campobasso: ossia i team che si sono aggiudicati le fasi regionali.

Ogni regione sarà presente con un quartetto maschile ed uno femminile. Alle 18 tutti gli atleti inizieranno a ritrovarsi in piazza della Vittoria per la cerimonia di apertura con la sfilata lungo il corso con la bandiera tricolore e l’arrivo in piazza Vittorio Emanuele II all’insegna della musica della street band del ‘Galanti’. Dopo l’inno nazionale e il giuramento di atleti ed ufficiali di gara, quattro tedofori tra i quali i paralimpici Alessio Manfredi Selvaggi e Lorena Ziccardi porteranno la torcia sul balcone principale di palazzo San Giorgio per l’accensione ed il via ufficiale ai campionati studenteschi.

Il via alle gare è previsto per il giorno successivo (venerdì 2 giugno), quando i team si scontreranno (divisi in quattro gironi da cinque squadre) su quattro strutture: PalaUnimol, La Molisana Arena, PalaVazzieri e Montini. In serata, poi, ci sarà appuntamento a piazzetta Palombo per la festa delle regioni voluta fortemente dal ministero. Qui ogni regione avrà uno spazio a disposizione per condividere la propria territorialità a base di cultura e prodotti tipici, favorendo così lo scambio culturale e sociale tra i ragazzi.

Sabato tre gugno sul parquet dell’Arena la conclusione della parte agonistica con le finali. Al termine, le squadre potranno vivere una visita guidata al centro storico, presso il Museo dei Misteri e quello Sannitico per arrivare alla cerimonia di premiazione che si svolgerà nel simbolo della città: il Castello Monforte.

(foto Maurizio Silla)