Under 15 femminile, bis Magnolia. Sesto San Giovanni e Samoggia (qualificata per le finali di Roseto) comandano tra Venafro e Campobasso

Il sabato dell’under 15 femminile regala nuovi sorrisi nei concentramenti al Molise cestistico che celebra il secondo exploit in successione di Magnolia Campobasso coi #fiorellinidacciaio vicinissimi alla qualificazione alla finale nazionale di Roseto degli Abruzzi dal primo al 7 maggio.

Nei due concentramenti regionali giornata di verdetti netti a Venafro, di gare decise all’ultimo quarto a Campobasso.
Al PalaPedemontana apre il quasi centello della Geas Sesto San Giovanni che si avvicina a staccare il pass per le finali rosetane. Maddaloni subisce un centello dalle lombarde, che concedono soli 27 punti al quintetto casertano.

Nell’altro confronto di giornata, il Piombino con un quarto periodo imperioso rifila ben quaranta punti di distacco al Casalecchio di Reno (solo tre punti negli ultimi dieci minuti per le emiliane).

All’Arena Samoggia stacca il biglietto per l’Abruzzo, superando anche il San Martino di Lupari grazie ad una prova di grande sostanza.

Nel confronto che ha chiuso la seconda giornata il San Gabriele Milano condanna Siena all’eliminazione e si proietta su di un’ultima giornata in cui la sfida contro il San Martino di Lupari deciderà l’altra qualificata del concentramento del capoluogo di regione (in quelli di Teramo e Venafro a qualificarsi sarà unicamente la vincitrice).

CONCENTRAMENTO NUMERO 3 (TERAMO)
LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO 62
SMIT ROMA CENTRO 47
(19-7, 33-22; 45-38)
CAMPOBASSO: Baldassarre 34, Brunetti 4, Sammartino G. 11, Garocchio, Di Quinzio 7, Oddis 4, Tartaglia, Verlingieri, Brandoni, Domeneghetti, Fatica 2. All.: Dragonetto.
ROMA: Bartoli, Peruzzi 3, Emiliani 2, Granato 2, Facchetti, Spiti 16, La Vasta, Veloccia 9, Zuliani 4, Mastracci, Sangarè 11. Ne: Zamorlylyati. All.: Morena G.
ARBITRI: Di Carlo e Pratola (L’Aquila).
NOTE: infortunio al 21’36” (sospetta distorsione alla caviglia destra) per Sangarè (Roma), non più rientrata. Espulso per sommatoria di tecnico personale e doppio tecnico alla panchina Morena G. (allenatore Roma). Uscite per cinque falli Spiti e La Vasta (Roma). Progressione punteggio: 9-6 (5’), 23-10 (15’), 42-32 (25’), 56-45 (35’). Massimo vantaggio: Campobasso 16 (23-7); Roma 2 (0-2).
>>><<<
I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA: Magnolia Campobasso-Smit Roma 62-47, Pink Bari-Reyer Venezia 45-46
LA CLASSIFICA: Magnolia Campobasso 4; Reyer Venezia e Pink Bari 2; Smit Roma 0.
I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA: Reyer Venezia-Magnolia Campobasso 61-66, Smit Roma-Pink Bari 31-61.
IL PROSSIMO TURNO (23/04/2023): Reyer Venezia-Smit Roma [ore 10], Magnolia Campobasso-Pink Bari [ore 12].
= = =
CONCENTRAMENTO NUMERO 4 (VENAFRO)
ALLIANZ GEAS SESTO SAN GIOVANNI 92
UNIOGIRLS MADDALONI 27
(20-2, 42-8; 65-12)
SESTO SAN GIOVANNI: Perego 4, Trezzi 6, Scano 21, Ciaravolo 4, Scicolone 10, Iasella 6, Bettoni 4, Castillo 7, Pelazza 4, Braga 7, De Luca 12, Rovello 7. All.: Troncato.
MADDALONI: Ilika 2, De Rosa 4, Carturan, Napolitano, Posillo 4, Diop 6, Giglio 8, Rossi 3, Carbone, Izzo. All.: Monda.
ARBITRI: Gagliano e Costabile (Napoli).
* * *
POLISPORTIVA GIOVANNI MASI CASALECCHIO DI RENO 41
BASKET GOLFO FEMMINILE PIOMBINO 81
(12-13, 22-30; 38-49)
CASALECCHIO DI RENO: Landuzzi 3, Candi 13, Lebrano, Paldini 5, Cinelli 10, Squatrito 1, Legnani 5, Reversi, Cinelli, Maronelli, Bulgarelli 2, Masetti 2. All.: Borelli.
PIOMBINO: Murzi 3, Bigio 16, Giannini 21, Frequenti, Vallini 9, Marchioni, Alfonsi 11, Silvino 4, Quaratesi 15, Niang 2, Biancani. Ne: Ragaglini. All.: Minuti.
ARBITRI: Gensini e Coppola (Napoli).
NOTE: uscita per cinque falli Bigio (Piombino). Fallo antisportivo a Candi (Casalecchio di Reno).
>>><<<
I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA: Sesto San Giovanni-Maddaloni 92-27, Casalecchio di Reno-Piombino 41-81.
LA CLASSIFICA: Sesto San Giovanni 4; Piombino e Casalecchio di Reno 2; Maddaloni 0.
I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA: Sesto San Giovanni-Piombino 59-52, Maddaloni-Casalecchio di Reno 46-53.
IL PROSSIMI TURNI (23/04/2023): Piombino-Maddaloni [ore 10], Sesto San Giovanni-Casalecchio di Reno [ore 12].
= = =
CONCENTRAMENTO NUMERO 5 (CAMPOBASSO)
LUPE SAN MARTINO DI LUPARI 40
SCUOLA BASKET SAMOGGIA 1999 51
(7-8, 18-20; 28-37)
SAN MARTINO DI LUPARI: Meggiolaro 15, Filippi 6, Lazzaro 2, Scuizziato, Viagiani, Fini 2, Beraldo, Alessi, Fajardo 15, Basraoui. Ne: Brunati, Alessi e Paneghel. All.: Valentini.
SAMOGGIA: Zucchi 9, Lanzarini, Wahbi, Ferrari, Vitolo, Sirdaha, Zacchi 9, Patelli 16, Betti 8, Vannini, Polito 7, Villamaino 2. All.: Palmieri.
ARBITRI: Guarino (Campobasso) e Mignogna (Riccia).
NOTE: uscita per cinque falli Meggiolaro (San Martino di Lupari).
* * *
VIRTUS SIENA 60
SAN GABRIELE BASKET MILANO 67
(10-16, 32-34; 47-47)
SIENA: Braida 14, Pilato 3, Chiaroni, Gandolfi, Zanelli 2, Becatti 22, Melai 3, Braccagni 9, Casini 7. Ne: Campoli, Marrocchesi, Mereu e Loria. All.: Spinello.
MILANO: Belotti 18, Cavaiu, Di Lernia 8, Gorobica, Cuomo 11, Boracchi 13, Rossi M. 12, Veronese 2, Serralunga 3, Rossi A. Ne: Furlan. All.: Stanghellini.
ARBITRI: Mignogna (Riccia) e Morettini (Campobasso).
NOTE: uscita per cinque falli Belotti (Milano).
>>><<<
I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA: San Martino di Lupari-Samoggia 40-51, Siena-Milano 60-67.
LA CLASSIFICA: Samoggia 4; San Martino di Lupari e Milano 2; Siena 0.
I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA: San Martino di Lupari-Siena 60-44, Samoggia-Milano 53-51.
IL PROSSIMO TURNO (23/04/2023): Milano-San Martino di Lupari [ore 10], Siena-Samoggia [ore 12].
La fotogallery di giornata (scatti di Peppino Bernardi / Vittorio Di Quinzio / Michele Falcione / Arturo Mascio)



































